cimiero
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cimièro

Il lemma cimièro

Definizioni

Definizione di Treccani

cimièro
(meno com. cimière) s. m. [dal fr. cimier, der. di cime «cima»]. –
1. a. ornamento che i guerrieri portavano sopra l’elmo, e che rappresentava la loro insegna: porta una fenice per cimiere (pulci). il termine è stato usato anche per designare il pennacchio che sovrastava alcune specie di elmetti. b. estens., poet. elmo: han carca la fronte de’ pesti c. (manzoni). c. scherz. cappello, copricapo.
2. fig., scherz. portare il c., avere le corna (in senso fig.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cimiero
[ci-miè-ro] raro cimiere

s.m.
1. ornamento dell'elmo, posto sulla sua sommità, che rappresentava l'insegna del guerriero
|| estens. elmo: han carca la fronte dei pesti cimieri (manzoni)
2. antica pettinatura femminile alta e elaborata
3. arald insieme dei fregi posti sopra l'elmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cimiero
[ci-miè-ro]
pl. -i
1. ornamento posto in cima agli elmi antichi
2. l’elmo stesso: han carca la fronte de’ pesti cimieri (MANZONI Adelchi)
3. in araldica, figura posta sull’elmo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal. fr. cimier, deriv. di cime ‘cima’.

Termini vicini

cimicióso cimiciàio cìmice cimentóso ciménto cimentare cimèlio cìmbalo cimba cimatura cimatrice cimatóre cimata cimaṡa cimaròlo cimare cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cilindratrice cilindrata cilindrasse cilindrare cilindràia ciliegiòlo ciliègio ciliègia cilìcio ciminièra cimino cimiteriale cimitèro cimmèrio cimoanàliṡi cimòfane cimòlo cimósa cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia cinciallégra cincilla cincìn cincinnato cincinno cincischiare cincischìo cincischióne cincóna cinconismo cine cineamatóre cineamatoriale cineasta cinecàmera cinecittà

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib