cinereo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cinèreo

Il lemma cinèreo

Definizioni

Definizione di Treccani

cinèreo
agg. [dal lat. cinereus, der. di cinis -nĕris «cenere»], letter. – del colore della cenere: lenta fiocca la neve pe ’l cielo cinereo (carducci). in partic., luce c., la debole luminosità color grigio cenere con cui appare, poco prima e poco dopo il novilunio, la parte del disco lunare non illuminata direttamente dal Sole, per la riflessione della luce solare da parte della Terra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cinereo
[ci-nè-re-o]

agg. (pl. m. -rei; f. -rea, pl. -ree)
1. del colore della cenere: un cielo c.
|| estens. livido: viso c.
2. astron luce cinerea, alcuni giorni prima e dopo il novilunio, leggero grigiore diffuso dalla parte non illuminata della luna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cinereo
[ci-nè-re-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
che ha il colore della cenere; grigio: cielo, volto cinereo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cinerĕu(m), deriv. di cĭnis -ĕris ‘cenere’.

Termini vicini

cinerastro cineràrio cinerària cinerama cineprésa cineparco cinepanettone cineoperatóre cinematoscòpio cinematògrafo cinematogràfico cinematografìa cinematografaro cinematografare cinematismo cinemàtico cinemàtica cinemateatro cinemascope cìnema cinelàndia cinegiornale cinegètico cinegètica cinefòrum cinèfilo cinefilìa cinèdo cinedilettantismo cinedilettante cinerìzio cineromanżo cinescòpio Cinese cineserìa -cinèṡi cinèṡica cinesino cineṡiologìa cineṡiterapìa cinesteṡìa cinetèca cinètica cinètico cinetoscòpio cingalése cìngere cìnghia cinghiale cinghiare cinghiata cìnghio cingolato cingolétta cìngolo cinguettaménto cinguettare cinguettìo ciniatrìa cìnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib