cinestesia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cinesteṡìa

Il lemma cinesteṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

cinesteṡìa
(raro chinesteṡìa) s. f. [comp. di cin(esia) e -estesia]. – In medicina, la sensibilità muscolare, cioè quella forma di sensibilità propriocettiva i cui recettori sono disposti nella compagine dei muscoli, nei tendini e nelle guaine, e che interviene nella regolazione dell’attività motoria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cinestesia
[ci-ne-ste-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med sensibilità dei muscoli durante l'attività motoria, dovuta a recettori di movimento presenti nei tendini, nelle guaine e nei muscoli stessi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cinestesia
[ci-ne-ste-ʃì-a]
pl. -e
(med.) sensazione dei movimenti del proprio corpo e capacità di controllarli; sensibilità muscolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di un deriv. del gr. kinêin ‘muovere’ e áisthēsis ‘sensazione’.

Termini vicini

cineṡiterapìa cineṡiologìa cinesino cinèṡica -cinèṡi cineserìa Cinese cinescòpio cineromanżo cinerìzio cinèreo cinerastro cineràrio cinerària cinerama cineprésa cineparco cinepanettone cineoperatóre cinematoscòpio cinematògrafo cinematogràfico cinematografìa cinematografaro cinematografare cinematismo cinemàtico cinemàtica cinemateatro cinemascope cinetèca cinètica cinètico cinetoscòpio cingalése cìngere cìnghia cinghiale cinghiare cinghiata cìnghio cingolato cingolétta cìngolo cinguettaménto cinguettare cinguettìo ciniatrìa cìnico cinìgia cinìglia cinigliato cìnira cinismo cinnàmico cinnamòmo cino- cinocèfalo cinòdromo cinofilìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib