cinta
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cinta

Il lemma cinta

Definizioni

Definizione di Treccani

cinta
s. f. [lat. cĭncta, femm. sostantivato di cinctus, part. pass. di cingĕre «cingere»]. –
1. a. complesso di opere murarie costituenti un sistema continuo disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva nei secoli passati: la c. del castello; fosso di c.; muro di c., anche con sign. più generico, muro che chiude un orto, un cortile e sim. c. fortificata, insieme delle opere elevate lungo un determinato fronte per difendere una città o una località importante: può essere continua o discontinua, costituita da una sola linea di fortificazioni, o, più spesso, rafforzata da opere poste esternamente e internamente ad essa. b. perimetro entro il quale si estende una città o un paese, che può essere o no segnato da mura: la c. della città s’è allargata col tempo; a nessuno era permesso uscire dalla c. del paese. in partic., c. (o cerchia) daziaria o doganale, il confine di un comune, o più solitamente di un centro urbano, quando l’ingresso in esso di determinati prodotti era assoggettato al pagamento di un dazio.
2. a. nelle navi, il corso più alto del fasciame esterno delle murate, per scafi tanto di legno, quanto di acciaio: è elemento essenziale, come legamento longitudinale e collegamento fra il fasciame esterno e quello del ponte principale. b. c. a mare, apparecchiatura frenante per arrestare la nave dopo il varo, quando questo avviene in acque ristrette; consiste generalmente di un grosso cavo con le estremità fissate ai due lati dello scalo e disteso, con sostegno di galleggianti, in modo da circoscrivere lo specchio d’acqua entro cui si vuole fermare la nave.
3. cintola, cintura: la c. dei pantaloni; una c. di salvataggio (v. cintura, n. 1 f).
4. in architettura, sinon. di cembra.
5. in araldica, bordura diminuita della metà e discosta dai lati dello scudo di uno spazio eguale alla sua larghezza. in cinta, locuz. con cui viene indicata la posizione di sei, sette, otto o più figure poste nello scudo in giro, ad uguale distanza dal bordo, nel senso della cinta.
6. c. craterica: l’orlo rilevato di un cratere vulcanico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cinta
[cìn-ta]

s.f.
1. cerchia di mura che circonda un luogo abitato: la c. muraria della città, del castello
|| cinta fortificata, sistema difensivo elevato intorno a una città o a un castello, formato da mura, bastioni, fossati e sim.
|| estens. recinto che circonda un giardino, un terreno e sim.: muro di c.
2. perimetro che delimita i confini di una città, di un paese: la fabbrica è stata costruita fuori dalla c. cittadina
|| cinta daziaria, limite di una città entro il quale un tempo si pagava il dazio di consumo
3. cintura, cintola
4. arald bordura di uno scudo diminuita della metà e discosta dai lati di esso di uno spazio uguale alla sua larghezza
5. arch cembra
6. mar corso esterno e superiore del fasciame delle murate, che serve da collegamento tra il fasciame esterno e quello del ponte principale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cinta
[cìn-ta]
pl. -e
1. insieme di mura, di fortificazioni o mezzi di difesa che cingono una città, un castello, una fortezza
2. muro perimetrale che protegge ville, parchi, giardini, orti: muro di cinta
3. perimetro, munito o no di mura, entro il quale si estende una città o un paese
4. cintura, cintola: la cinta dei pantaloni
5. (mar.) fila di tavole o lamiere che completano la parte superiore del fasciame di uno scafo
6. in araldica, bordura diminuita della metà e discosta dai lati dello scudo di uno spazio uguale alla sua larghezza
7. (arch.) cembra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. cĭncta(m), f. di cĭnctus, part. pass. di cingĕre ‘cingere’.

Termini vicini

cinquina cinquetèrre cinquènnio cinquènne cinquedèa cinquecènto cinquecentìstico cinquecentista cinquecentésco cìnque cinquantina cinquantèṡimo cinquantènnio cinquantènne cinquantennale cinquantenàrio cinquanta cinòlogo cinologìa cinofobìa cinòfilo cinofilìa cinòdromo cinocèfalo cino- cinnamòmo cinnàmico cinismo cìnira cinigliato cintare cintìglio cinto cìntola cintura cinturare cinturino cinturóne cinz ciò ciòcca cióccia ciocciare ciòcco cioccolata cioccolatàio cioccolatièra cioccolatière cioccolatino cioccolato ciòcia ciociaro cioè ciómpo cioncare ciónco ciondolare cióndolo ciondolóne ciondolóni

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib