cinquedea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cinquedèa

Il lemma cinquedèa

Definizioni

Definizione di Treccani

cinquedèa
(o cinquadèa) s. f. [comp. di cinque e dea (forma settentr. di dita)], invar. – nome che veniva dato nel veneto a un tipo di arma bianca (daga, pugnale) con tallone molto largo (circa cinque dita) rispetto al resto della lama; anche in funzione di agg.: spada, daga c., e più spesso, in origine, come locuz. avv.: spada, pugnale, dagona a cinquedea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cinquedea
[cin-que-dè-a]

s.f. (pl. -dèe)
st daga con lama molto larga all'attaccatura, usata spec. nel rinascimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cinquedea
[cin-que-dè-a]
un tempo, daga o grosso pugnale con lama molto larga all’attaccatura: Pendeagli al fianco una larga e lunga cinquadea (PARINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cinque e dea, forma sett. di dita, pl. di dito.

Termini vicini

cinquecènto cinquecentìstico cinquecentista cinquecentésco cìnque cinquantina cinquantèṡimo cinquantènnio cinquantènne cinquantennale cinquantenàrio cinquanta cinòlogo cinologìa cinofobìa cinòfilo cinofilìa cinòdromo cinocèfalo cino- cinnamòmo cinnàmico cinismo cìnira cinigliato cinìglia cinìgia cìnico ciniatrìa cinguettìo cinquènne cinquènnio cinquetèrre cinquina cinta cintare cintìglio cinto cìntola cintura cinturare cinturino cinturóne cinz ciò ciòcca cióccia ciocciare ciòcco cioccolata cioccolatàio cioccolatièra cioccolatière cioccolatino cioccolato ciòcia ciociaro cioè ciómpo cioncare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib