cinnamico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cinnàmico

Il lemma cinnàmico

Definizioni

Definizione di Treccani

cinnàmico
agg. [der. del lat. cinnămum «cinnamomo», gr. κίνναμον] (pl. m. -ci). – in chimica organica: acido c., acido aromatico insaturo, c6h5ch=chcooh, contenuto sia libero sia come estere nei balsami del perù e di tolù, nello storace, da cui si ricava, ecc., e usato, principalmente sotto forma di cinnamato, in medicina e in profumeria; alcole c., alcole primario dall’odore di giacinto, contenuto sia libero sia come estere nello storace e in diversi altri balsami, usato in profumeria e in medicina come deodorante e antisettico; aldeide c., costituente principale dell’olio di cannella, liquido oleoso giallo dall’odore caratteristico di cannella, usato nella preparazione di profumi e aromi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cinnamico
[cin-nà-mi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di acido organico aromatico, monocarbossilico, presente nell'estratto di cannella


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cinnamico
[cin-nà-mi-co]
pl.m. -ci


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cinnamomo.

Termini vicini

cinismo cìnira cinigliato cinìglia cinìgia cìnico ciniatrìa cinguettìo cinguettare cinguettaménto cìngolo cingolétta cingolato cìnghio cinghiata cinghiare cinghiale cìnghia cìngere cingalése cinetoscòpio cinètico cinètica cinetèca cinesteṡìa cineṡiterapìa cineṡiologìa cinesino cinèṡica -cinèṡi cinnamòmo cino- cinocèfalo cinòdromo cinofilìa cinòfilo cinofobìa cinologìa cinòlogo cinquanta cinquantenàrio cinquantennale cinquantènne cinquantènnio cinquantèṡimo cinquantina cìnque cinquecentésco cinquecentista cinquecentìstico cinquecènto cinquedèa cinquènne cinquènnio cinquetèrre cinquina cinta cintare cintìglio cinto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib