ciompo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciómpo

Il lemma ciómpo

Definizioni

Definizione di Treccani

ciómpo
s. m. [etimo incerto]. –
1. nome che designò a firenze nel sec. 14° i salariati di tutte le arti o chi prestava umili mansioni fuori delle arti, ma soprattutto i lavoranti dipendenti dall’arte della lana. tumulto dei c., la sollevazione fatta dai ciompi a firenze nel 1378, guidati da michele di lando.
2. fig. uomo di condizione e di maniere plebee, e anche grullo, inetto: con la sua faccia di c. da bene (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ciompo
[cióm-po]

s.m.
1. st nel sec. xiv, a firenze, popolano salariato, spec. dell'arte della lana: il tumulto dei ciompi
|| estens. umile lavoratore
2. fig. uomo rozzo e plebeo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ciompo
[cióm-po]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nella Firenze del medioevo, operaio salariato di un’arte; in particolare, scardassatore di lana |tumulto dei ciompi, tumulto popolare scoppiato a Firenze nel 1378, di cui i ciompi furono iniziatori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

cioè ciociaro ciòcia cioccolato cioccolatino cioccolatière cioccolatièra cioccolatàio cioccolata ciòcco ciocciare cióccia ciòcca ciò cinz cinturóne cinturino cinturare cintura cìntola cinto cintìglio cintare cinta cinquina cinquetèrre cinquènnio cinquènne cinquedèa cinquecènto cioncare ciónco ciondolare cióndolo ciondolóne ciondolóni ciononostante ciòppa ciòtola ciotolata ciòtto ciottolata ciottolato ciòttolo ciottolóso cip ciperàcee cipìglio cipiglióso cipólla cipollàio cipollata cipollato cipollatura cipollina cipollino cipollóso cippo cipresséto cipressino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib