cinnamomo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cinnamòmo

Il lemma cinnamòmo

Definizioni

Definizione di Treccani

cinnamòmo
s. m. [dal lat. cinnamomum, gr. κιννάμωμον, voce di origine orientale; cfr. ebr. qinnāmōn]. – genere di piante lauracee (lat. scient. cinnamomum), che comprende 275 specie, per lo più tropicali, legnose, dell’Asia e dell’Australia; vi appartengono gli alberi che forniscono la canfora, la cannella e la corteccia di massoia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cinnamomo
[cin-na-mò-mo]

s.m.
bot genere di piante aromatiche della famiglia delle lauracee (cinnamomum), che comprende numerose specie, per lo più tropicali, a cui appartengono l'albero della canfora e della cannella


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cinnamomo
[cin-na-mò-mo]
pl. -i
(bot.) genere di alberi sempreverdi, propri della Cina e del Giappone, da cui si ricavano la cannella e la canfora (fam. Lauracee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cinnamōmu(m), che è dal gr. kinnámōmon, voce di orig. orientale.

Termini vicini

cinnàmico cinismo cìnira cinigliato cinìglia cinìgia cìnico ciniatrìa cinguettìo cinguettare cinguettaménto cìngolo cingolétta cingolato cìnghio cinghiata cinghiare cinghiale cìnghia cìngere cingalése cinetoscòpio cinètico cinètica cinetèca cinesteṡìa cineṡiterapìa cineṡiologìa cinesino cinèṡica cino- cinocèfalo cinòdromo cinofilìa cinòfilo cinofobìa cinologìa cinòlogo cinquanta cinquantenàrio cinquantennale cinquantènne cinquantènnio cinquantèṡimo cinquantina cìnque cinquecentésco cinquecentista cinquecentìstico cinquecènto cinquedèa cinquènne cinquènnio cinquetèrre cinquina cinta cintare cintìglio cinto cìntola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib