cispadano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cispadano

Il lemma cispadano

Definizioni

Definizione di Treccani

cispadano
agg. e s. m. (f. -a) [comp. di cis- e del nome lat. del po, padus]. – che è di qua dal po (rispetto a roma); che abita le regioni al di qua del po (in questo sign. anche sost., usato in senso scherz.: sono arrivati i c., con allusione a persone provenienti da regioni del nord dell’italia; e con uso avv., sempre scherz., parlare cispadano, parlare una varietà settentrionale fortemente dialettizzata e perciò incomprensibile ad altri). repubblica c., quella costituita nel 1796 da napoleone, che comprendeva le città di bologna, ferrara, modena e reggio, e in seguito anche la romagna, la garfagnana, massa e carrara; nel 1797 si fuse con la repubblica Cisalpina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cispadano
[ci-ṣpa-dà-no]

agg.
Che è situato di qua dal Po, rispetto a Roma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cispadano
[ci-ʃpa-dà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che è al di qua del Po (rispetto a Roma): Repubblica Cispadana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cis- e padano, sul modello di cisalpino e transpadano.

Termini vicini

cispa cismontano ciṡalpino cis- cirròtico cirrostrato cirróso cirròṡi cirrocùmulo cirro cirrìpedi cirrifórme cirrato cirò cirnèco cirìparo cirïòla cirimònia cirìllico cirenèo cirenàico ciré circumżenitale circumveṡuviano circumterrèstre circumpolare circumpadano circumnavigazióne circumnavigare circumlunare cisposità cispóso cissòide cista cistectomìa cisteina cistèrna cisternièro cisternista cisti cisticèrco cisticercòṡi cìstico cistifèllea cistifèllico cistina cistite cisto- cistòforo cistografìa cistogramma cistòma cistopielite cistoscopìa cistoscòpio cistostomìa cistotomìa cìtara citare citarèdico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib