Il lemma cispa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cispa
 s. f. [etimo incerto]. – 
1. prodotto di condensazione del secreto lacrimale, che si deposita tra le palpebre spec. durante il sonno; subisce un aumento considerevole nelle blefariti, nelle congiuntiviti e in altre malattie oculari. 
2. Appellativo dato talvolta a persona che ha abitualmente gli occhi cisposi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cispa
[cì-spa]
1. secrezione lacrimale che si deposita, disseccandosi, sulle ciglia o agli angoli degli occhi
2. ant., pop., spreg. persona cisposa
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cispa
 [cì-spa]
pl. -e
 sostanza viscosa prodotta dalla congiuntiva degli occhi, che si rapprende all’estremità delle palpebre                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← etimo incerto.
Termini vicini
cismontano ciṡalpino cis- cirròtico cirrostrato cirróso cirròṡi cirrocùmulo cirro cirrìpedi cirrifórme cirrato cirò cirnèco cirìparo cirïòla cirimònia cirìllico cirenèo cirenàico ciré circumżenitale circumveṡuviano circumterrèstre circumpolare circumpadano circumnavigazióne circumnavigare circumlunare circuizióne cispadano cisposità cispóso cissòide cista cistectomìa cisteina cistèrna cisternièro cisternista cisti cisticèrco cisticercòṡi cìstico cistifèllea cistifèllico cistina cistite cisto- cistòforo cistografìa cistogramma cistòma cistopielite cistoscopìa cistoscòpio cistostomìa cistotomìa cìtara citare
