clizia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clìzia

Il lemma clìzia

Definizioni

Definizione di Treccani

clìzia
s. f. [dal nome della ninfa clizia che, secondo il racconto di ovidio, dopo essere stata abbandonata da febo (il sole), si consumò d’amore guardandolo, finché fu trasformata in eliotropio]. – nome con cui è talvolta chiamata dai poeti la pianta detta dagli antichi eliotropio (il girasole): in bianca vesta con purpureo lembo si gira clizia palidetta al sole (Poliziano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clizia
[clì-zia]

s.f. (pl. -zie)
raro, lett. girasole, eliotropio: si gira c. pallidetta al sole (poliziano)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clizia
[clì-zia]
pl. -e
(lett.) girasole, eliotropio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della ninfa che apollo trasformò in girasole.

Termini vicini

clivo clivàggio clitoridèo clitòride clistère clisma cliṡìmetro clipper clìpeo clipeato clip clinòmetro clinker clìnico clìnica clinch clìmax climatoterapìa climatòlogo climatològico climatologìa climatiżżazióne climatiżżatóre climatiżżare climàtico climatèrio climatèrico clima clientelismo clientelare cloaca cloasma clochard cloche clock clonale clonare clonazióne clóne clònico clòno cloracne cloràlio cloralismo clorato cloratóre clorazióne clòrico cloridrato clorìdrico clorito clòro- clorofìcee clorofilla clorofilliano clorofòrmio cloroformiżżare cloroformiżżazióne cloromicetina cloròṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib