clonare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clonare

Il lemma clonare

Definizioni

Definizione di Treccani

clonare
v. tr. [der. di clone] (io clóno, ecc.). –
1. in biologia, riprodurre per clonazione: esperimenti per c. anfibî, o mammiferi.
2. a. con uso fig., nel linguaggio dell’informatica, produrre una serie di copie identiche di un elemento di hardware o di software, con partic. riferimento ai calcolatori costruiti come imitazioni di altri di maggiore valore intrinseco e commerciale (ciascuna copia così ottenuta è detta clone). b. con ulteriore estensione, imitare pedissequamente un modello, o riprodurlo in forma identica, con le medesime caratteristiche: c. un soggetto, un testo, un libro; pellicole, canzoni clonate; talvolta anche con uso scherz.: questo ragazzo ha clonato suo padre.
3. riprodurre il codice identificativo di un bene o di un servizio, di solito contenuto in un supporto magnetico o elettronico, per poterlo utilizzare a danno del legittimo titolare: c. un telefonino, sfruttare illegalmente l’utenza telefonica ad esso associata; c. una carta di credito; anche, contraffare in varie maniere un prodotto commerciale, spacciando un esemplare per un altro: c. un’automobile. ◆ part. pass. clonato, anche come agg.: il mercato è stato invaso da un’ondata di carte di credito clonate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clonare
[clo-nà-re] (clóno)

v.tr.
Riprodurre per mezzo di clonazione, in senso proprio e fig.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clonare
[clo-nà-re]
io clóno ecc.
a aus. avere
1. (biol., genet.) produrre un clone; ottenere un essere vivente per mezzo di clonazione: il primo animale clonato fu una pecora
2. riprodurre un oggetto quasi perfettamente identico a un altro: clonare i modelli di uno stilista | riprodurre gli elementi identificativi di un bene o di un servizio, in particolare il codice contenuto in un supporto magnetico o elettronico, per poterne fare uso a danno del legittimo titolare: clonare un cellulare, una carta di credito; targhe clonate
3. (inform.) creare una copia identica di un CD, utilizzando un software che è in grado di riconoscere e neutralizzare eventuali protezioni contro la pirateria.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

clonale clock cloche clochard cloasma cloaca clìzia clivo clivàggio clitoridèo clitòride clistère clisma cliṡìmetro clipper clìpeo clipeato clip clinòmetro clinker clìnico clìnica clinch clìmax climatoterapìa climatòlogo climatològico climatologìa climatiżżazióne climatiżżatóre clonazióne clóne clònico clòno cloracne cloràlio cloralismo clorato cloratóre clorazióne clòrico cloridrato clorìdrico clorito clòro- clorofìcee clorofilla clorofilliano clorofòrmio cloroformiżżare cloroformiżżazióne cloromicetina cloròṡi cloróso cloròtico clorurazióne cloruro clou clown clownerie

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib