clinch
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clinch

Il lemma clinch

Definizioni

Definizione di Treccani

clinch
‹klinč› s. ingl. [der. di (to) clinch «afferrare»] (pl. clinches ‹klìnči∫›), usato in ital. al masch. – Nel pugilato, il corpo a corpo serrato nel quale i contendenti s’impediscono reciprocamente di svolgere azioni di offesa, talvolta cercato dal pugile che si trova in difficoltà, per arrestare l’attacco dell’avversario; in tal caso l’arbitro deve intervenire per separare i due contendenti, comandando il break.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clinch

s.m. inv.
sport nel pugilato, azione ostruzionistica con la quale si tende a immobilizzare l'avversario bloccandone le braccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clinch

nel pugilato, fase del combattimento corpo a corpo in cui uno dei due pugili trattiene con le braccia l’avversario per impedirgli di colpire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to clinch ‘afferrare’.

Termini vicini

clìmax climatoterapìa climatòlogo climatològico climatologìa climatiżżazióne climatiżżatóre climatiżżare climàtico climatèrio climatèrico clima clientelismo clientelare clientèla clïènte client cliché cliccare clic clessidra cleromanzìa clèro clèrico clericalismo clericaleggiare clericale clergyman cleptomanìa cleptòmane clìnica clìnico clinker clinòmetro clip clipeato clìpeo clipper cliṡìmetro clisma clistère clitòride clitoridèo clivàggio clivo clìzia cloaca cloasma clochard cloche clock clonale clonare clonazióne clóne clònico clòno cloracne cloràlio cloralismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib