clorosi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cloròṡi

Il lemma cloròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

cloròṡi
(o clòroṡi) s. f. [der. di cloro-, col suff. -osi]. –
1. in medicina, nome ormai non più in uso di un’anemia ipocromica frequente nelle adolescenti, che veniva messa in rapporto con una presunta insufficienza ovarica.
2. In patologia vegetale, ingiallimento delle parti verdi di una pianta per graduale scomparsa della clorofilla; è dovuto a infezioni parassitarie o virali, a deficienza di ferro, e ad altre cause ancora ignote.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clorosi
[clo-rò-ṣi]

s.f. inv.
1. med forma di anemia che conferisce ai malati un colorito pallido-verdastro
2. bot ingiallimento delle foglie delle piante dovuto alla scomparsa o alla mancata formazione della clorofilla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clorosi
[clo-rò-ʃi, o clòroʃi]
1. (med.) forma di anemia, oggi quasi completamente scomparsa, che colpiva le ragazze nel periodo puberale
2. (bot.) distruzione o mancata formazione della clorofilla nelle piante, che si manifesta con ingiallimento delle foglie e deperimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. chlorosis, deriv. del gr. chlōrós ‘verde’.

Termini vicini

cloromicetina cloroformiżżazióne cloroformiżżare clorofòrmio clorofilliano clorofilla clorofìcee clòro- clorito clorìdrico cloridrato clòrico clorazióne cloratóre clorato cloralismo cloràlio cloracne clòno clònico clóne clonazióne clonare clonale clock cloche clochard cloasma cloaca clìzia cloróso cloròtico clorurazióne cloruro clou clown clownerie clownésco club clune cluniacènse clupèidi cluster cnìdio co’ co- coabitare coabitazióne coaccuṡato coacervare coacervazióne coacèrvo coach coaderire coadiutóre coadiutorìa coadiuvante coadiuvare coadunare coagulaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib