clinica
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clìnica

Il lemma clìnica

Definizioni

Definizione di Treccani

clìnica
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. clinico; cfr. lat. clinĭce, gr. κλινική (τέχνη)]. –
1. propr., in origine, l’arte di curare il malato a letto; quindi, nell’accezione com., la parte delle scienze mediche indirizzata allo studio diretto del malato e al conseguente trattamento terapeutico; a seconda che questo sia di natura medica o chirurgica, si distingue in due grossi rami relativamente autonomi: c. medica (con varie specializzazioni: c. pediatrica, c. dermosifilopatica, c. neurologica e psichiatrica) e c. chirurgica (con le specializzazioni: c. oculistica, c. otorinolaringoiatrica, c. ostetrico-ginecologica); altre specialità: c. tisiologica, c. delle malattie tropicali, c. ortopedica e traumatologica, c. urologica, c. odontoiatrica.
2. luogo destinato allo studio delle scienze mediche e alla cura degli infermi; in senso lato è quindi sinon. di ospedale, mentre in senso stretto indica le case di cura private e spec. gli istituti universitarî che hanno anche il compito di addestrare gli studenti di medicina e sono pertanto attrezzati con laboratorî, aule, sale di dimostrazione, ecc.: c. ginecologica, chirurgica, ortopedica, ecc.; farsi ricoverare in c. per alcune analisi.
3. con uso estens., il termine è talora applicato a luoghi di cura per animali (per es., c. dei cani), e persino, nel linguaggio pubblicitario, a laboratorî di riparazione di determinati prodotti industriali (per es., c. delle bambole, c. dell’accendino e della pipa, c. della scarpa, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clinica
[clì-ni-ca]

s.f. (pl. -che)
1. ramo della medicina che studia direttamente il malato, osservandone i vari fenomeni morbosi e stabilendo la terapia
2. casa di cura spec. privata: entrare, ricoverarsi in una c.; c. a pagamento
3. settore ospedaliero specializzato in un certo ramo: c. chirurgica, ortopedica, oftalmica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clinica
[clì-ni-ca]
pl. -che
1. casa di cura privata
2. forma abbreviata di clinica universitaria
3. branca della medicina che diagnostica, studia e cura le malattie attraverso l’osservazione diretta degli ammalati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. clinique, che è dal lat. clinĭce(m), e questo dal gr. klinikḗ (téchnē) ‘(arte) medica’; cfr. clinico.

Termini vicini

clinch clìmax climatoterapìa climatòlogo climatològico climatologìa climatiżżazióne climatiżżatóre climatiżżare climàtico climatèrio climatèrico clima clientelismo clientelare clientèla clïènte client cliché cliccare clic clessidra cleromanzìa clèro clèrico clericalismo clericaleggiare clericale clergyman cleptomanìa clìnico clinker clinòmetro clip clipeato clìpeo clipper cliṡìmetro clisma clistère clitòride clitoridèo clivàggio clivo clìzia cloaca cloasma clochard cloche clock clonale clonare clonazióne clóne clònico clòno cloracne cloràlio cloralismo clorato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib