cloralio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cloràlio

Il lemma cloràlio

Definizioni

Definizione di Treccani

cloràlio
s. m. [dal fr. chloral, comp. di chlore «cloro» e al(cool) «alcole»]. – composto organico, derivato triclorurato dell’aldeide acetica, che si presenta sotto forma di un liquido oleoso, incolore, di odore soffocante; reagisce, tra l’altro, con acqua, ammoniaca, ecc., dando composti stabili, dei quali il più importante è il cloralio idrato, sostanza cristallina bianca usata, oggi meno che in passato, in medicina come ipnotico ad azione depressiva sui centri nervosi (nelle malattie nervose, in stati convulsivi, ecc.) e in anestesia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cloralio
[clo-rà-lio]

s.m. (pl. -li)
chim liquido oleoso, incolore, di odore penetrante, prodotto facendo agire il cloro sull'alcool, usato in medicina e nell'industria per la preparazione del ddt


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cloralio
[clo-rà-lio]
pl. -li
(chim., farm.) derivato dell’acetaldeide, che si presenta come un liquido incolore, oleoso, di odore pungente, usato nell’industria chimica e farmaceutica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. chloral, comp. di chlore ‘cloro’ e al(cool).

Termini vicini

cloracne clòno clònico clóne clonazióne clonare clonale clock cloche clochard cloasma cloaca clìzia clivo clivàggio clitoridèo clitòride clistère clisma cliṡìmetro clipper clìpeo clipeato clip clinòmetro clinker clìnico clìnica clinch clìmax cloralismo clorato cloratóre clorazióne clòrico cloridrato clorìdrico clorito clòro- clorofìcee clorofilla clorofilliano clorofòrmio cloroformiżżare cloroformiżżazióne cloromicetina cloròṡi cloróso cloròtico clorurazióne cloruro clou clown clownerie clownésco club clune cluniacènse clupèidi cluster

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib