clock
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clock

Il lemma clock

Definizioni

Definizione di Treccani

clock
‹klòk› s. ingl. (propr. «orologio»; pl. clocks ‹klòks›), usato in ital. al masch. – In sistemi elettronici di controllo e di calcolo (in partic., nei calcolatori elettronici), oscillatore che genera un segnale di frequenza nota e stabile, dal quale si ricavano impulsi succedentisi a intervalli noti e stabili, utilizzati per pilotare e sincronizzare alcune operazioni del sistema.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clock

s.m. inv.
inform apparecchio che genera impulsi periodici consentendo il controllo della durata dei segnali trasmissivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

clock
[clòck]
in elettronica e informatica, oscillatore che genera impulsi elettrici ad alta frequenza con periodo fisso; temporizza il funzionamento di tutti i circuiti di un sistema e ne sincronizza le operazioni | il segnale prodotto dall’oscillatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘orologio’.

Termini vicini

cloche clochard cloasma cloaca clìzia clivo clivàggio clitoridèo clitòride clistère clisma cliṡìmetro clipper clìpeo clipeato clip clinòmetro clinker clìnico clìnica clinch clìmax climatoterapìa climatòlogo climatològico climatologìa climatiżżazióne climatiżżatóre climatiżżare climàtico clonale clonare clonazióne clóne clònico clòno cloracne cloràlio cloralismo clorato cloratóre clorazióne clòrico cloridrato clorìdrico clorito clòro- clorofìcee clorofilla clorofilliano clorofòrmio cloroformiżżare cloroformiżżazióne cloromicetina cloròṡi cloróso cloròtico clorurazióne cloruro clou

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib