coacervo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coacèrvo

Il lemma coacèrvo

Definizioni

Definizione di Treccani

coacèrvo
s. m. [der. di coacervare]. –
1. letter. ammassamento, miscuglio di cose, accozzaglia: un c. di idee confuse e contraddittorie.
2. nel linguaggio finanz., accumulo: c. degli interessi, c. dei redditi, ai fini dell’applicazione dell’imposta complementare. in partic., somma della superficie e del reddito dominicale della proprietà terriera appartenente a ogni singolo proprietario nell’ambito del territorio nazionale; se ne teneva conto in sede di riforma fondiaria per l’applicazione della quota di esproprio, ai sensi dell’apposita tabella.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coacervo
[co-a-cèr-vo]

s.m.
Ammassamento, mucchio, accozzaglia
|| Accumulo: c. di interessi, di redditi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coacervo
[co-a-cèr-vo]
pl. -i
1. insieme disordinato, eterogeneo; mucchio, accozzaglia
2. (fin.) accumulo: il coacervo degli interessi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di coacervare.

Termini vicini

coacervazióne coacervare coaccuṡato coabitazióne coabitare co- co’ cnìdio cluster clupèidi cluniacènse clune club clownésco clownerie clown clou cloruro clorurazióne cloròtico cloróso cloròṡi cloromicetina cloroformiżżazióne cloroformiżżare clorofòrmio clorofilliano clorofilla clorofìcee clòro- coach coaderire coadiutóre coadiutorìa coadiuvante coadiuvare coadunare coagulaménto coagulante coagulare coagulazióne coàgulo coalescènza coalizióne coaliżżare coana coartare coartazióne coassiale coattività coattivo coatto coautóre coazióne cobalto cobaltoterapìa Còbas còbbola cobelligerante cobelligeranza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib