cocopro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. Cocopro

Il lemma cocopro

Definizioni

Definizione di Treccani

cocopro
(co.co.pro.), s. m. e f. inv. acronimo di contratto di collaborazione a progetto; per estensione chi lavora con tale contratto. ◆ al di là di ogni propaganda oggi appare a tutti chiaro come non esista alcuna «locomotiva lazio» e come, invece, si siano aggravati i problemi strutturali della regione: sono aumentate le distanze fra i territori regionali, la qualità dell’occupazione è sempre più scarsa con oltre il 50% delle assunzioni a tempo determinato, 321.000 co.co.pro. e una quota di lavoro nero pari ad oltre il 17% del totale e troppi infortuni. (walter schiavella, corriere della sera, 1° maggio 2005, p. 50, cronaca di roma) • e qui viene il ruolo e l’utilizzo della legge biagi, che non nasce come strumento per permettere alle aziende di pagare contributi inferiori, mantenendo i dipendenti nel ghetto del precariato, ma invece uno scopo ben diverso, ossia permettere di gestire il lavoro a progetto, tanto che la denominazione del nuovo status è cambiata: non più co.co.co., bensì co.co.pro. (vittorio ravà, libero, 27 agosto 2006, p. 27, economia) • nel 2007 oltre 1000 aziende hanno presentato domanda e ricevuto i contributi messi a disposizione da palazzo cisterna. il risultato? più di 1900 lavoratori hanno potuto firmare un contratto di assunzione a tempo indeterminato, il 95% di questi provenienti dalla galassia della flessibilità, tra interinali full e part time, stage e cocopro. (christian benna, repubblica, 19 febbraio 2008, torino, p. ix).
già attestato nella repubblica del 15 febbraio 2204, napoli, p. vii (daniela d’antonio).
v. anche collaborazione a progetto.



Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

cocopro
s. m. inv. acronimo di comitato consultivo provinciale dell’inail. ◆ [tit.] mainetti al cocopro [testo] ettore mainetti è il nuovo presidente del comitato consultivo provinciale dell’inail di brescia: (giornale di brescia, 13 dicembre 2000, p. 34, economia) • dopo l’intervento del direttore inail e del presidente del cocopro, davide di fabrizio ha spiegato ai presenti, sotto il profilo medico, gli effetti dannosi che possono provocare le polveri di legno duro, mentre il rag. giuseppe greca ha provveduto ad illustrare la nuova normativa nonché le norme comportamentali ed organizzative necessarie al nuovo adeguamento. (sicilia, 23 ottobre 2003, p. 37, enna).


Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

co.co.pro.
o co-co-pro, cocopro


a s.m. inv.
Rapporto di lavoro che prevede, da parte del lavoratore, una collaborazione autonoma legata alla realizzazione di un progetto, rispetto a un'azienda o altro datore di lavoro
b come agg. inv.
un contratto co.co.pro., lavoratori co.co.pro.
c s.m. e f. inv.
Il lavoratore che accede a tale contratto


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

cocómero cocomeràio cocólla cococò còclide cocleària còclea cocktail cocker cocitura cocitóre cocióre cochon còcere cocènte coccolóni coccolóne còccolo coccolare còccola coccoina coccodrillo coccodè còcco5 cocciuto cocciutàggine còcciola còccio coccinìglia coccinèllo cocorita cocotte cocuzza cocùzzolo códa codardìa codardo codato codazzo codec codeina codésto codétta codiare còdice codicillare codicillo codicologìa codicològico codicòlogo codìfica codificare codificatóre codificazióne codinismo codino codìnzolo codirósso códolo codóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib