coclearia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cocleària

Il lemma cocleària

Definizioni

Definizione di Treccani

cocleària
s. f. [lat. scient. cochlearia, nome di genere, der. del lat. cochlear «cucchiaio», per la forma delle foglie basali di alcune specie]. – pianta delle crocifere (lat. scient. cochlearia officinalis), che vive in europa nei luoghi umidi, di solito lungo il litorale marino: alta da 10 a 30 cm, ha foglie inferiori a lungo picciòlo, cuoriformi, e le superiori sessili; per la presenza di un glicoside solforato ha una azione antiflogistica sulla mucosa orale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coclearia
[co-cle-à-ria]

s.f. (pl. -rie)
bot pianta erbacea spontanea delle crocifere (cochlearia officinalis), di varie specie, di cui alcune usate in medicina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coclearia
[co-cle-à-ria]
pl. -e
pianta erbacea con fiori bianchi e foglie cuoriformi contenenti un glucoside solforato dalle proprietà antiscorbutiche (fam. Crocifere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. cochlearia, deriv. del lat. cochlĕar -āris ‘cucchiaio’, per la forma delle foglie basali.

Termini vicini

còclea cocktail cocker cocitura cocitóre cocióre cochon còcere cocènte coccolóni coccolóne còccolo coccolare còccola coccoina coccodrillo coccodè còcco5 cocciuto cocciutàggine còcciola còccio coccinìglia coccinèllo coccinèlla coccìgeo còccige coccidiòṡi coccidî còccia còclide cococò cocólla cocomeràio cocómero Cocopro cocorita cocotte cocuzza cocùzzolo códa codardìa codardo codato codazzo codec codeina codésto codétta codiare còdice codicillare codicillo codicologìa codicològico codicòlogo codìfica codificare codificatóre codificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib