coccolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còccolo

Il lemma còccolo

Definizioni

Definizione di Treccani

còccolo
s. m. [voce onomatopeica], fam. –
1. (f. -a) bambino grazioso e paffuto. più com. (benché di origine region.) col sign. di cocco, cioè di bimbo vezzeggiato, il prediletto dei genitori o dei parenti: è il c. della mamma; anche come agg., di bambino che ha modi graziosi e simpatici: quant’è coccola questa bambina!
2. tosc. il coccolarsi: se ne stava beatamente a coccolo sul prato. ◆ dim. coccolino (f. -a), solo nel sign. 1; accr. coccolóne (f. -a), soprattutto di persona che ama farsi coccolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coccolo
[còc-co-lo]


a s.m. (f. -la nel sign. 1)
1. fam. bambino grazioso e paffutello
|| Cocco: c. di mamma
2. tosc., raro piacere
|| stare a coccolo, crogiolarsi
b agg.
Di bimbo, grazioso, simpatico
‖ dim. coccolìno
|| accr. ⇨ coccolóne1


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coccolo
[còc-co-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(fam.) cocco; bambino grazioso dim. coccolino
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(fam.) grazioso, detto specialmente di bambini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del linguaggio infantile.

Termini vicini

coccolare còccola coccoina coccodrillo coccodè còcco5 cocciuto cocciutàggine còcciola còccio coccinìglia coccinèllo coccinèlla coccìgeo còccige coccidiòṡi coccidî còccia cocchiume còcchio cocchière còcchia coccarda còcca cocainomanìa cocainòmane cocainiżżare cocainismo cocaìnico cocaina coccolóne coccolóni cocènte còcere cochon cocióre cocitóre cocitura cocker cocktail còclea cocleària còclide cococò cocólla cocomeràio cocómero Cocopro cocorita cocotte cocuzza cocùzzolo códa codardìa codardo codato codazzo codec codeina codésto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib