codardia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. codardìa

Il lemma codardìa

Definizioni

Definizione di Treccani

codardìa
s. f. [der. di codardo1]. – comportamento da codardo, viltà, pusillanimità: uomini tornati peggio che pecore per la lor c. (m. villani); forse la c. si ammantava coi panni del buonsenso (Pratolini). In senso concr., azione codarda. Nel diritto penale militare, la codardia è un reato nel quale sono comprese tutte le violazioni ai proprî doveri determinate dal timore di un danno personale; può costituire circostanza aggravante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

codardia
[co-dar-dì-a]

s.f. (pl. -dìe)
Carattere di chi, di ciò che è codardo
SIN. vigliaccheria, pusillanimità
|| estens. atto da codardo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

codardia
[co-dar-dì-a]
pl. -e
l’essere codardo | azione da codardo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

códa cocùzzolo cocuzza cocotte cocorita Cocopro cocómero cocomeràio cocólla cococò còclide cocleària còclea cocktail cocker cocitura cocitóre cocióre cochon còcere cocènte coccolóni coccolóne còccolo coccolare còccola coccoina coccodrillo coccodè còcco5 codardo codato codazzo codec codeina codésto codétta codiare còdice codicillare codicillo codicologìa codicològico codicòlogo codìfica codificare codificatóre codificazióne codinismo codino codìnzolo codirósso códolo codóne codrïóne coeditóre coedizióne coeducazióne coefficiènte coefficiènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib