codesto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. codésto

Il lemma codésto

Definizioni

Definizione di Treccani

codésto
(o cotésto) agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) tibi iste]. – indica persona o cosa vicina a chi ascolta, o a lui relativa, o nominata subito prima. come agg.: mi fai vedere c. foglio?; ti pentirai di c. parole; in lettere di carattere ufficiale, può indicare l’ufficio stesso, l’ente, la società a cui si rivolge il discorso: il sottoscritto fa domanda a c. ministero; la fattura da noi rimessa a c. spett. ditta. come pron., solo con valore neutro: c. che tu dici non è vero; o sottintendendo un sost.: bella codesta! ◆ fuori di toscana è di uso raro o letter. (tranne che nella corrispondenza ufficiale e nell’uso burocr.), ed è per lo più sostituito da questo o da quello anche nell’uso scritto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

codesto
[co-dé-sto] o cotesto, ant. costétto


a agg. dimostr.
Indica persona o cosa vicina o che si riferisce a colui a cui si parla: levati codesta cravatta; dammi c. libro che hai sulla scrivania; c. tuo modo di fare non mi piace
|| bur riferito a ente, autorità a cui ci si rivolge per iscritto: prego codesta spettabile ditta
b pron. dimostr.
1. indica persona o cosa vicina o che si riferisce a colui a cui si parla: codesta non è una bella idea
2. codesta cosa, ciò: che cosa vuoi dire con c.?


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

codesto
[co-dé-sto]
f. -a; pl.m. -i, f. -e; precede sempre il nome
(region tosc., lett.) indica persona o cosa vicina a chi ascolta o legge |codesto ministero, codesta società ecc., per indicare il ministero, la società ecc. a cui ci si rivolge, in documenti o lettere di stile burocratico
♦ pron. dimostr.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
indica persona o cosa vicina a chi ascolta o legge: e chi sono codesti?; codesto non è vero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. (ĕc)cu(m) tĭbi ĭstu(m) ‘eccoti questo’.

Termini vicini

codeina codec codazzo codato codardo codardìa códa cocùzzolo cocuzza cocotte cocorita Cocopro cocómero cocomeràio cocólla cococò còclide cocleària còclea cocktail cocker cocitura cocitóre cocióre cochon còcere cocènte coccolóni coccolóne còccolo codétta codiare còdice codicillare codicillo codicologìa codicològico codicòlogo codìfica codificare codificatóre codificazióne codinismo codino codìnzolo codirósso códolo codóne codrïóne coeditóre coedizióne coeducazióne coefficiènte coefficiènza coèfora coeguale coelètto coenżima coercìbile coercitivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib