codeina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. codeina

Il lemma codeina

Definizioni

Definizione di Treccani

codeina
s. f. [dal fr. codéine, termine coniato dal chimico p.-j. robiquet (1832), der. del gr. κώδεια «testa del papavero dell’oppio»]. – alcaloide contenuto nell’oppio, etere metilico della morfina (detto perciò anche metilmorfina), che si presenta in cristalli incolori, amari; è usato in medicina sotto forma di sali (cloridrato, solfato, fosfato, ecc.) come tossifugo, poiché deprime il centro bulbare della tosse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

codeina
[co-de-ì-na]

s.f.
chim composto organico, alcaloide estratto dall'oppio, usato come calmante della tosse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

codeina
[co-de-ì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide derivato dalla morfina, usato come calmante della tosse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. kṓdeia ‘testa del papavero’, sul modello del fr. codéine.

Termini vicini

codec codazzo codato codardo codardìa códa cocùzzolo cocuzza cocotte cocorita Cocopro cocómero cocomeràio cocólla cococò còclide cocleària còclea cocktail cocker cocitura cocitóre cocióre cochon còcere cocènte coccolóni coccolóne còccolo coccolare codésto codétta codiare còdice codicillare codicillo codicologìa codicològico codicòlogo codìfica codificare codificatóre codificazióne codinismo codino codìnzolo codirósso códolo codóne codrïóne coeditóre coedizióne coeducazióne coefficiènte coefficiènza coèfora coeguale coelètto coenżima coercìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib