comento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comènto

Il lemma comènto

Definizioni

Definizione di Treccani

comènto
s. m. [dal lat. conventus -us, che significò anche «unione, combaciamento di parti», prob. attraverso una pronuncia merid.]. – Nella costruzione navale e degli scafi degli idrovolanti, ciascuno degli interstizî che restano fra i corsi del fasciame dello scafo e dei ponti, in legno o in metallo (nel primo caso si rendono stagni calafatandoli con la stoppa e la pece, nel secondo, se chiodati, ricalcando a forza il labbro del corso soprastante sulla superficie del corso sottostante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comento1 e deriv.

⇨ commento e deriv.
comento2
[co-mèn-to] s.m.
mar interstizio tra gli elementi che formano il fasciame dello scafo e del ponte nelle navi


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. convĕntu(m) ‘connessione’.

Termini vicini

comedóne comecchessìa comecché cóme combutta combustóre combusto combustióne combustìbile combùrere comburènte combrìccola combo combine combinazióne combinatòrio combinatóre combinato combinata combinare combinabilità combinàbile combattivo combattività combattitóre combattiménto combàttere combattentìstico combattentismo combattènte cométa cometàrio comfort còmica comicità comiciżżare còmico comìgnolo cominciaménto cominciare comitale comitato comitiva comiziale comiziante comìzio còmma commando commèdia commediante commediògrafo commemorare commemorativo commemorazióne commènda commendàbile commendare commendatàrio commendatìzio commendatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib