comedone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comedóne

Il lemma comedóne

Definizioni

Definizione di Treccani

comedóne
s. m. [dal fr. comédon, che è dal lat. comĕdo -ōnis «mangione», nome con cui si indicarono poi nel medioevo i vermi che si riteneva divorassero i cadaveri: di qui il sign. francese, per la somiglianza del comedone a un vermiciattolo]. – Nel linguaggio medico, rilievo puntiforme di colorito nero, frequente soprattutto sulla cute di soggetti con acne o seborrea, e che nel linguaggio comune viene designato come «punto nero» della pelle; è determinato dall’accumulo di sebo nell’interno del follicolo pilifero quando sia ostruito lo sbocco del canale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comedone
[co-me-dó-ne]

s.m. (pl. -ni)
med accumulo di sebo che si forma nel follicolo pilosebaceo, spec. sulla cute del viso
SIN. punto nero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comedone
[co-me-dó-ne]
pl. -i
(med.) piccolo deposito di grasso che si forma nello sbocco di una ghiandola sebacea e appare sulla pelle come un punto nero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. comédon, che è dal lat. comedōne(m), propr. ‘mangione’, nome dato nel medioevo ai vermi che divoravano i cadaveri.

Termini vicini

comecchessìa comecché cóme combutta combustóre combusto combustióne combustìbile combùrere comburènte combrìccola combo combine combinazióne combinatòrio combinatóre combinato combinata combinare combinabilità combinàbile combattivo combattività combattitóre combattiménto combàttere combattentìstico combattentismo combattènte combaciare comènto cométa cometàrio comfort còmica comicità comiciżżare còmico comìgnolo cominciaménto cominciare comitale comitato comitiva comiziale comiziante comìzio còmma commando commèdia commediante commediògrafo commemorare commemorativo commemorazióne commènda commendàbile commendare commendatàrio commendatìzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib