compagnevole
  1. Home
  2. Lettera c
  3. compagnévole

Il lemma compagnévole

Definizioni

Definizione di Treccani

compagnévole
agg. [der. di compagn02], letter. –
1. che sta volentieri in compagnia, socievole: l’uomo naturalmente è c. animale (dante); dimóstrati nei modi gentile e c. (leopardi).
2. ant. che si fa tra compagni, tra amici, in lieta compagnia: risa e motti e festeggiar compagnevole (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

compagnevole
[com-pa-gné-vo-le]

agg. (pl. -li)
Che sta volentieri in compagnia; socievole: dimostrati nei modi gentile e c. (leopardi)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

compagnevole
[com-pa-gné-vo-le]
pl. -i
(lett.)
1. che ama stare in compagnia; socievole: l’uomo naturalmente è compagnevole animale (DANTE Convivio)
2. che si fa in compagnia, tra amici: risa e motti e festeggiar compagnevole (BOCCACCIO Dec. Introduzione)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di compagno.

Termini vicini

compagna compàgine compaginare compaeṡano compadróne comodóne còmodo comodità comodino comodato comodatàrio comodare comodante còmoda còmo commutazióne commutatrice commutatorista commutatóre commutativo commutatività commutare commutàbile commuòvere commozióne commoviménto commovibilità commovènte commotivo commòsso compagnìa compagno compagnóne companàtico comparàbile comparàggio comparare comparàtico comparatista comparativismo comparativo comparato comparatóre comparazióne compare comparènte comparire comparita comparizióne comparsa comparsata compartecipanza compartecipare compartecipazióne compartécipe compartimentale compartimentazióne compartiménto compartire compartizióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib