comparatore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comparatóre

Il lemma comparatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

comparatóre
s. m. [der. di comparare]. –
1. letter. chi si dedica a studî comparativi; comparatista: fare il critico o il c. di letteratura (carducci).
2. strumento di precisione, usato spec. in officina, per misurare le dimensioni di pezzi meccanici confrontandoli con misure campione: c. a quadrante o a orologio, nel quale il tastatore è costituito da un’asticella che muove l’indice a lancetta; c. ad amplificazione ottica, in cui il tastatore agisce su uno specchietto che riflette un raggio di luce; c. ad amplificazione elettrica, nel quale il tastatore fa variare le caratteristiche elettriche di un trasduttore. vi sono comparatori di altissima precisione, che incorporano, in genere, microscopî a reticolo, come la macchina universale di misurazione; altri, basati su analoghi dispositivi o su altri principî (come i c. interferenziali, i c. capacitivi, ecc.), sono in uso nella metrologia di officina; particolari c. ottici, con possibilità di misurazione secondo due assi ortogonali, sono usati in astronomia.
3. In elettronica digitale, circuito logico combinatorio che effettua il confronto tra due numeri binarî aventi lo stesso numero di bit, verificandone soltanto l’uguaglianza, oppure stabilendo se il primo numero è maggiore, uguale o minore dell’altro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comparatore
[com-pa-ra-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che compara
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi compara
|| Comparatista
2. tecn strumento di precisione per il confronto di lunghezze con misure campione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comparatore
[com-pa-ra-tó-re]
pl. -i
(tecn.) strumento di precisione per il controllo di planarità di una superficie e per la misurazione di lunghezze rispetto a un campione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di comparare.

Termini vicini

comparato comparativo comparativismo comparatista comparàtico comparare comparàggio comparàbile companàtico compagnóne compagno compagnìa compagnévole compagna compàgine compaginare compaeṡano compadróne comodóne còmodo comodità comodino comodato comodatàrio comodare comodante còmoda còmo commutazióne commutatrice comparazióne compare comparènte comparire comparita comparizióne comparsa comparsata compartecipanza compartecipare compartecipazióne compartécipe compartimentale compartimentazióne compartiménto compartire compartizióne comparto compàscolo compassare compassato compassionare compassióne compassionévole compasso compatìbile compatibilità compatiménto compatire compatrïòta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib