comparatico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comparàtico

Il lemma comparàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

comparàtico
s. m. [der. di compare] (pl. -ci). –
1. a. il vincolo di cognazione spirituale che lega i compari o le comari di battesimo e di cresima ai loro figliocci, e i compari di nozze agli sposi. b. la spirituale relazione che due persone, in genere di sesso diverso, contraggono in seguito a varie usanze popolari (spec. in calabria) il giorno di s. giovanni battista (24 giugno).
2. L’insieme delle cerimonie a cui tradizionalmente prendono parte le diverse categorie di compari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comparatico
[com-pa-rà-ti-co]

s.m. (pl. -ci)
L'essere compare o comare
|| Vincolo che lega i compari e le comari tra loro o con i loro figliocci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comparatico
[com-pa-rà-ti-co]
pl. -ci
rapporto tra compare o comare e figlioccio o figlioccia | la condizione di compare o comare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

comparare comparàggio comparàbile companàtico compagnóne compagno compagnìa compagnévole compagna compàgine compaginare compaeṡano compadróne comodóne còmodo comodità comodino comodato comodatàrio comodare comodante còmoda còmo commutazióne commutatrice commutatorista commutatóre commutativo commutatività commutare comparatista comparativismo comparativo comparato comparatóre comparazióne compare comparènte comparire comparita comparizióne comparsa comparsata compartecipanza compartecipare compartecipazióne compartécipe compartimentale compartimentazióne compartiménto compartire compartizióne comparto compàscolo compassare compassato compassionare compassióne compassionévole compasso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib