comparare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comparare

Il lemma comparare

Definizioni

Definizione di Treccani

comparare
v. tr. [dal lat. comparare, comp. di con- e par «pari»] (io compàro, alla lat. còmparo, ecc.). – confrontare, paragonare: possiamo c. i due casi; dovresti c. i guadagni con le perdite; io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando (leopardi). ◆ part. pass. comparato, anche come agg. con accezioni partic. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comparare
[com-pa-rà-re] (compàro, raro còmparo)

v.tr.
Paragonare, confrontare: c. una cosa a, con, un'altra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comparare
[com-pa-rà-re]
a aus. avere
mettere a confronto, a paragone [+ a, con]: comparare due esempi; nuovi progetti da comparare a quelli già analizzati; comparare lo stile di un romanziere con quello di un altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. comparāre, comp. di cŭm ‘con’ e un deriv. di pār pāris ‘pari’.

Termini vicini

comparàggio comparàbile companàtico compagnóne compagno compagnìa compagnévole compagna compàgine compaginare compaeṡano compadróne comodóne còmodo comodità comodino comodato comodatàrio comodare comodante còmoda còmo commutazióne commutatrice commutatorista commutatóre commutativo commutatività commutare commutàbile comparàtico comparatista comparativismo comparativo comparato comparatóre comparazióne compare comparènte comparire comparita comparizióne comparsa comparsata compartecipanza compartecipare compartecipazióne compartécipe compartimentale compartimentazióne compartiménto compartire compartizióne comparto compàscolo compassare compassato compassionare compassióne compassionévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib