comunicatore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comunicatóre

Il lemma comunicatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

comunicatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. communicator -oris], raro. – Chi comunica, chi partecipa ad altri. Nel linguaggio giornalistico, viene così denominato talora chi (personaggio politico, opinionista, e sim.), grazie alla posizione di potere che occupa o dell’attività che svolge, ha la possibilità di accedere ai grandi mezzi di comunicazione che utilizza per trasmettere ripetuti messaggi e per esprimere giudizî e convinzioni personali, guidando l’opinione pubblica verso determinate direzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comunicatore
[co-mu-ni-ca-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Che, chi comunica
|| giorn che, chi riesce a risultare convincente, parlando al grosso pubblico attraverso i mass media


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comunicatore
[co-mu-ni-ca-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
chi ha grandi capacità di comunicare con gli altri: quel politico è un grande comunicatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di comunicare.

Termini vicini

comunicato comunicativo comunicativa comunicare comunicante comunicando comunicabilità comunicàbile comunèlla comune comunardo comunanza comunale còmputo computìstico computisterìa computista computeriżżato computeriżżare computer computazióne computazionale computare computàbile compunzióne compunto compùngere compulsivo compulsióne compulsare comunicazióne comunióne comunismo comunista comunìstico comunistiżżare comunistòide comunità comunitàrio comùnque cón conativo conato cónca concàmbio concamerazióne concata concatenaménto concatenare concatenato concatenazióne concàuṡa concauṡare concavità còncavo concedènte concèdere concelebrare concelebrazióne concènto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib