concittadino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concittadino

Il lemma concittadino

Definizioni

Definizione di Treccani

concittadino
s. m. (f. -a) [comp. di con- e cittadino, secondo il modello del lat. tardo concivis e del fr. concitoyen]. – chi è della stessa città di un altro o di altri: un mio c.; era stimato da tutti i c.; io e lui siamo concittadini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concittadino
[con-cit-ta-dì-no]


a s.m. (f. -na)
Cittadino dello stesso stato
|| Chi è della stessa città: è una concittadina di mia moglie
b agg.
lett. della stessa città


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concittadino
[con-cit-ta-dì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi è nato o abita nella stessa città

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di con- e cittadino, sul modello del fr. concitoyen.

Termini vicini

concitazióne concitato concitare concitaménto concistòro concistoriale conciṡo conciṡióne conciossiaché concióne concionare cóncio concinno concinnità concime concimazióne concimatura concimare concimàia concìlio conciliazióne conciliatòrio conciliatóre conciliativo conciliarismo conciliare conciliante conciliàbolo conciatura conciatóre conclamare conclamazióne conclave conclavista concludènte concludènza conclùdere concluṡionale concluṡióne concluṡivo concòide concolóre concomitante concomitanza concordàbile concordanza concordare concordatàrio concordato concòrde concòrdia concorrènte concorrènza concorrenziale concórrere concórso concorsüale concreare concrescènza concréscere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib