consesso
  1. Home
  2. Lettera c
  3. consèsso

Il lemma consèsso

Definizioni

Definizione di Treccani

consèsso
s. m. [dal lat. consessus -us, der. di considĕre «star seduto»]. – adunanza di persone ragguardevoli: sono lieto di prendere parte a questo c. di dotti, a questo nobile c.; una solenne dichiarazione in pieno c.; anche fig.: il c. dei popoli; un c. sorellevole delle letterature europee (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

consesso
[con-sès-so]

s.m.
Adunanza di persone autorevoli che siedono insieme per discutere: c. di dotti, di giudici, di artisti
|| estens. complesso delle persone così riunite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

consesso
[con-sès-so]
pl. -i
riunione di persone autorevoli; l’insieme delle persone stesse; il luogo dove questa si tiene: un consesso di scienziati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. consĕssu(m), deriv. di considĕre ‘star seduto’.

Termini vicini

consèrvo conservifìcio conservièro conservière conservazionismo conservazióne conservatorismo conservatòrio conservatorìa conservatóre conservato conservativo conservare conservante consèrva consèrto consertare consequenziàrio consequenzialità consequenziale consenziènte consentire consentiménto consentàneo consentaneità consensüale consènso consensivo conseguitare conseguire consideràbile considerare consideratézza considerato considerazióne considerévole consigliàbile consigliare consigliato consiglière consìglio consiliare consìmile consistènte consistènza consìstere consobrino consociare consociativismo consociativo consociato consociazióne consòcio consolare consolato consolatóre consolatòrio consolazióne console consòlida

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib