consociare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. consociare

Il lemma consociare

Definizioni

Definizione di Treccani

consociare
v. tr. [dal lat. consociare, comp. di con- e sociare «associare», der. di socius «socio»] (io consòcio, ecc.). –
1. unire in società, collegare, associare: c. un’azienda con un’altra, c. i popoli; per estens., unire ad altri o ad altra cosa..
2. in agricoltura, coltivare piante di specie diverse sullo stesso terreno: c. leguminose e graminacee; c. la vite all’olivo. ◆ part. pass. consociato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

consociare
[con-so-cià-re] (consòcio; si coniuga come associàre)


a v.tr.
1. riunire in società, associare più soggetti, con parità di diritti: c. due, tre aziende
2. agr bulare
b v.rifl. consociàrsi
Unirsi in società con altri: la nostra ditta si è consociata con un'altra più solida


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

consociare
[con-so-cià-re]
io consòcio ecc.
a aus. avere
unire in società [+ con]: consociare un’organizzazione con un’altra; consociare due organizzazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. consociāre, comp. di cŭm ‘con’ e sociāre ‘unire’.

Termini vicini

consobrino consìstere consistènza consistènte consìmile consiliare consìglio consiglière consigliato consigliare consigliàbile considerévole considerazióne considerato consideratézza considerare consideràbile consèsso consèrvo conservifìcio conservièro conservière conservazionismo conservazióne conservatorismo conservatòrio conservatorìa conservatóre conservato conservativo consociativismo consociativo consociato consociazióne consòcio consolare consolato consolatóre consolatòrio consolazióne console consòlida consolidaménto consolidare consolidato consolidazióne consolista consòlle consólo consommé consonante consonàntico consonantismo consonantiżżazióne consonanza consonare cònsono consorèlla consòrte consorterìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib