consumazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. consumazióne

Il lemma consumazione

Definizione

Definizione di Hoepli

consumazione1
[con-su-ma-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del consumare o del consumarsi
|| Di liquido, il consumarsi evaporando
2. il consumare cibo o bevande: erano intenti alla c. del pasto quotidiano
|| La bevanda, il cibo che si consuma in un luogo pubblico: offrire, servire, ordinare, prendere una c.; pagare le consumazioni
3. non com. consumo
4. fig., non com. consunzione, estremo deperimento organico
5. relig consumazione della messa, la comunione del celebrante
consumazione2
[con-su-ma-zió-ne] ant. consummazione
s.f. (pl. -ni)
1. compimento, esecuzione: la c. del sacrificio, del delitto, del tradimento; la c. del matrimonio
|| dir consumazione di un reato, compimento degli elementi posti in essere dal colpevole, necessari all'esistenza di un reato
2. termine, fine
|| fino alla consumazione dei secoli, fino alla fine del mondo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di consumare 1.

Termini vicini

consumatóre consumato consumare consumàbile consultòrio consultóre consulto consultivo consultazióne consultare consulta consulènza consulènte consuetùdine consuetudinàrio consüèto constatazióne constatare constare consòrzio consorziare consorziale consortile consorterìa consòrte consorèlla cònsono consonare consonanza consonantiżżazióne consumer consùmere consumerismo consumismo consumista consumìstico consumo consuntivo consunto consunzióne consuòcero consustanziale consustanzialità consustanziazióne cónta contaballe contàbile contabilità contabiliżżare contachilòmetri contadiname contadinanza contadinata contadinésco contadino contado contafilétti contafili contagiare contàgio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib