consumerismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. consumerismo

Il lemma consumerismo

Definizioni

Definizione di Treccani

consumerismo
s. m. [dall’ingl. consumerism, der. di consumer «consumatore»]. – termine che (in contrapp. a consumismo) indica la tendenza dei consumatori a organizzarsi in associazioni che si pongono come controparte nei confronti dei produttori per meglio difendersi dalla pubblicità indiscriminata e per esercitare un pubblico controllo sulla qualità e sui prezzi dei prodotti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

consumerismo
[con-su-me-rì-ṣmo]

s.m.
Movimento che si occupa dei diritti dei consumatori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

consumerismo
[con-su-me-rì-ʃmo]
pl. -i
movimento per la tutela degli interessi dei consumatori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. consumerism, deriv. di consumer ‘consumatore’.

Termini vicini

consùmere consumer consumazióne consumatóre consumato consumare consumàbile consultòrio consultóre consulto consultivo consultazióne consultare consulta consulènza consulènte consuetùdine consuetudinàrio consüèto constatazióne constatare constare consòrzio consorziare consorziale consortile consorterìa consòrte consorèlla cònsono consumismo consumista consumìstico consumo consuntivo consunto consunzióne consuòcero consustanziale consustanzialità consustanziazióne cónta contaballe contàbile contabilità contabiliżżare contachilòmetri contadiname contadinanza contadinata contadinésco contadino contado contafilétti contafili contagiare contàgio contagióne contagiosità contagióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib