consustanziale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. consustanziale

Il lemma consustanziale

Definizioni

Definizione di Treccani

consustanziale
(o consostanziale) agg. [dal lat. tardo consubstantialis, comp. di con- e substantia «sostanza», traduz. del gr. ὁμούσιος]. – in teologia, termine, consacrato dal concilio di nicea (325) e adottato nel Simbolo, che esprime, in opposizione all’arianesimo, l’identità di sostanza del Padre e del Figlio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

consustanziale
[con-su-stan-zià-le] meno com. consostanziale

agg. (pl. -li)
1. teol che ha una sola e medesima natura e sostanza, con riferimento alle tre persone della trinità
2. estens. che è della stessa sostanza, che è intima parte di qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

consustanziale
[con-su-stan-zià-le]
pl. -i
(teol.) si dice di ognuna delle tre persone della Trinità per indicarne l’identità di sostanza o natura con le altre due

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo consubstantiāle(m) ‘che ha la stessa sostanza’, comp. di cŭm ‘con’ e un deriv. di substantĭa ‘sostanza’.

Termini vicini

consuòcero consunzióne consunto consuntivo consumo consumìstico consumista consumismo consumerismo consùmere consumer consumazióne consumatóre consumato consumare consumàbile consultòrio consultóre consulto consultivo consultazióne consultare consulta consulènza consulènte consuetùdine consuetudinàrio consüèto constatazióne constatare consustanzialità consustanziazióne cónta contaballe contàbile contabilità contabiliżżare contachilòmetri contadiname contadinanza contadinata contadinésco contadino contado contafilétti contafili contagiare contàgio contagióne contagiosità contagióso contagiri contagócce container containeriżżazióne contamètri contaminare contaminazióne contaminuti contante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib