conteggiare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conteggiare

Il lemma conteggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

conteggiare
v. intr. e tr. [der. di conto2] (io contéggio, ecc.). –
1. intr. (aus. avere) fare i conti, far di conto: non sa ancora conteggiare.
2. tr. a. mettere, annoverare nel conto: mi ha conteggiato anche la carta e l’inchiostro. b. non com. determinare il prezzo di una cosa o di una prestazione: mi pare che l’oste ci abbia conteggiata un po’ troppo cara la spigola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conteggiare
[con-teg-già-re] (contéggio, -gi, contéggiano; conteggerò; conteggerèi; conteggiànte; conteggiàto)


a v.tr.
1. mettere in conto, comprendere nel conto: nella fattura dovremo c. anche le spese di spedizione
2. valutare, preventivare calcolando: c. il costo di un viaggio; c. un guadagno
b v.intr. (aus. avere)
Far di conto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conteggiare
[con-teg-già-re]
io contéggio ecc.
a aus. avere
calcolare, mettere in un conto: conteggiare gli straordinari
♦ v.intr.
a aus. avere
(non com.) far di conto, contare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

conteggiaménto contèa cónte contattóre contattòlogo contattologìa contatto contattare contatorista contatóre contato contata contasecóndi contare contapassi contante contaminuti contaminazióne contaminare contamètri containeriżżazióne container contagócce contagiri contagióso contagiosità contagióne contàgio contagiare contafili contéggio contégno contegnóso contemperaménto contemperanza contemperare contemplare contemplativo contemplatóre contemplazióne contèmpo contemporaneità contemporàneo contèndere contenènte contenènza contenére conteniménto contenitóre contennèndo contentàbile contentare contentézza contentino contentivo contènto4 contenutismo contenutista contenutìstico contenuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib