contenenza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contenènza

Il lemma contenènza

Definizioni

Definizione di Treccani

contenènza
s. f. [der. di contenere; cfr. il lat. continentia e l’ital. continenza], letter. –
1. a. capacità di contenere, ampiezza di comprensione: tre giri di tre colori e d’una c. (dante). b. ant. contenuto d’un libro, d’uno scritto e sim.
2. ant. comportamento, contegno: fa’ di serbare una c. grave (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contenenza
[con-te-nèn-za] ant. continenza

s.f.
1. capacità di contenere: la c. di un recipiente
SIN. capienza
2. ant. il contenuto, spec. di un'opera letteraria: cercherò di esporre sommariamente la c. e il disegno dei “trionfi” (serra)
3. ant. comportamento, contegno: fa' di serbare una c. grave (leopardi)
|| ant. moina, smanceria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contenenza
[con-te-nèn-za]
pl. -e
1. (lett.) capacità di contenere; misura, grandezza: tre giri / di tre colori e d’una contenenza (DANTE Par. XXXIII, 116-117)
2. (lett.) contegno, comportamento
3. (ant.) contenuto, specialmente di un’opera artistica o letteraria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di contenere.

Termini vicini

contenènte contèndere contemporàneo contemporaneità contèmpo contemplazióne contemplatóre contemplativo contemplare contemperare contemperanza contemperaménto contegnóso contégno contéggio conteggiare conteggiaménto contèa cónte contattóre contattòlogo contattologìa contatto contattare contatorista contatóre contato contata contasecóndi contare contenére conteniménto contenitóre contennèndo contentàbile contentare contentézza contentino contentivo contènto4 contenutismo contenutista contenutìstico contenuto contenzióne contenzióso conterminale conterminare contèrmine conterràneo contésa contéssa contèssere contestàbile contestare contestatàrio contestativo contestatóre contestazióne contèste

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib