contenimento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conteniménto

Il lemma conteniménto

Definizioni

Definizione di Treccani

conteniménto
s. m. [der. di contenere]. –
1. il contenere, capacità di contenere.
2. l’azione di frenare, soprattutto nel senso di limitare, ridurre: provvedimenti mirati al c. della spesa pubblica, dei consumi voluttuarî.
3. ant. a. modo di comportarsi, contegno. b. Astinenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contenimento
[con-te-ni-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato del contenere: c. della piena; c. delle forze nemiche
SIN. freno
2. fig. limitazione: il c. della spesa pubblica
3. ant. capacità di contenere; contenuto
4. ant. contegno, comportamento
5. ant. astinenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contenimento
[con-te-ni-mén-to]
pl. -i
il contenere: il contenimento della frana; il contenimento delle tariffe |politica di contenimento, quella che si propone di impedire l’espansione territoriale di altri stati.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

contenére contenènza contenènte contèndere contemporàneo contemporaneità contèmpo contemplazióne contemplatóre contemplativo contemplare contemperare contemperanza contemperaménto contegnóso contégno contéggio conteggiare conteggiaménto contèa cónte contattóre contattòlogo contattologìa contatto contattare contatorista contatóre contato contata contenitóre contennèndo contentàbile contentare contentézza contentino contentivo contènto4 contenutismo contenutista contenutìstico contenuto contenzióne contenzióso conterminale conterminare contèrmine conterràneo contésa contéssa contèssere contestàbile contestare contestatàrio contestativo contestatóre contestazióne contèste contestimòne contèsto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib