contemperare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contemperare

Il lemma contemperare

Definizioni

Definizione di Treccani

contemperare
(ant. o poet. contemprare) v. tr. [dal lat. tardo contemperare «mescolare» (detto di medicamenti e sim.), comp. di con- e temperare «temperare»] (io contèmpero, ecc.). –
1. a. adattare una cosa, conformarla alla natura, all’essenza, al temperamento di un’altra; adeguare a un’esigenza, a una situazione: c. il rimedio alla natura del male, l’insegnamento alla capacità degli alunni. b. moderare, correggere, mitigare: c. la severità dei rimproveri con la dolcezza dello sguardo.
2. letter. mescolare con giusta proporzione: [giove] contemperò piu diversamente che per l’addietro i colori del cielo (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

contemperare
[con-tem-pe-rà-re] ant., lett. contemprare
(contèmpero)


a v.tr.
1. conformare, adattare, armonizzare: c. gli studi alle proprie capacità intellettuali
2. temperare opportunamente, mitigare, moderare: c. un rimprovero
3. ant. mescolare, fondere insieme in proporzione equilibrata, armonica
b v.intr. pronom. contemperàrsi
1. adattarsi, conformarsi armonicamente
SIN. armonizzarsi
2. moderarsi, mitigarsi, acquietarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

contemperare
[con-tem-pe-rà-re]
io contèmpero ecc.
a aus. avere
1. accordare, armonizzare; adattare, conformare [+ con, a]: contemperare esigenze diverse; contemperare l’esercizio del diritto di sciopero con il godimento dei diritti della persona; il divieto non è assoluto ma contemperato alla situazione
2. moderare, mitigare, temperare [+ con, a]: contemperare la severità alla dolcezza, con la dolcezza; contemperare il carattere
3. (lett.) mescolare in giuste proporzioni; dosare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. contemperāre ‘mescolare’, comp. di cŭm ‘con’ e temperāre ‘temperare, mitigare’.

Termini vicini

contemperanza contemperaménto contegnóso contégno contéggio conteggiare conteggiaménto contèa cónte contattóre contattòlogo contattologìa contatto contattare contatorista contatóre contato contata contasecóndi contare contapassi contante contaminuti contaminazióne contaminare contamètri containeriżżazióne container contagócce contagiri contemplare contemplativo contemplatóre contemplazióne contèmpo contemporaneità contemporàneo contèndere contenènte contenènza contenére conteniménto contenitóre contennèndo contentàbile contentare contentézza contentino contentivo contènto4 contenutismo contenutista contenutìstico contenuto contenzióne contenzióso conterminale conterminare contèrmine conterràneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib