costernare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. costernare

Il lemma costernare

Definizioni

Definizione di Treccani

costernare
v. tr. [dal lat. consternare, intens. di consternĕre «stendere, gettare a terra», comp. di con- e sternĕre «distendere»] (io costèrno, ecc.). – avvilire, abbattere spiritualmente: la mia venuta improvvisa ... lo costernò (foscolo). ◆ È usato quasi esclusivam. nel part. pass. costernato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

costernare
[co-ster-nà-re] (costèrno)


a v.tr.
Abbattere moralmente, rendere a un tempo avvilito e smarrito: quella notizia inattesa l'aveva costernato
SIN. affliggere
b v.intr. pronom. costernàrsi
Sgomentarsi, abbattersi
SIN. avvilirsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

costernare
[co-ster-nà-re]
io costèrno ecc.
a aus. avere
affliggere gravemente, abbattere: la notizia lo costernò

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. consternāre, intensivo di consternĕre ‘stendere, abbattere’.

Termini vicini

costellazióne costellare costéggio costeggiatura costeggiare costato costata costassù costaricano costare costanza costantiniano costante costantana costale costaggiù costà còsso cospirazióne cospiratóre cospirativo cospirare cospìcuo cospicuità cospètto cospèrgere cospàrgere còso cosmotróne cosmorama costernato costernazióne costì costièra costièro costinci costipante costipare costipativo costipatóre costipazióne costitüèndo costitüènte costitüire costitüito costitutàrio costitutivo costituto costitutóre costituzionale costituzionalismo costituzionalista costituzionalìstico costituzionalità costituzióne còsto còstola costolato costolatura costolétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib