costi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. costì

Il lemma costì

Definizioni

Definizione di Treccani

costì
avv. [lat. eccu(m) istīc ‹... istìk› ], tosc. – nel luogo dov’è la persona a cui si parla o scrive: e tu che se’ costì, anima viva, pàrtiti da cotesti che son morti (dante). in genere non differisce, anche per l’uso, da costà, ma indica luogo più vicino, sicché, parlando a due persone, s’adopera costì per la più vicina, costà per la più lontana. come rafforzativo di codesto o cotesto: dammi cotesto libro costì (fuori di Toscana, solo con uso scherz.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

costì
[co-stì]

avv.
tosc., lett. in codesto luogo; nel luogo in cui si trova la persona a cui ci si rivolge: e tu che se'c., anima viva (dante); mettiti c. a sedere; che cosa fai c.?
|| di costì, da codesto luogo: levati di c.!
|| costì dentro, costì fuori, costì sopra, costì sotto, dentro, fuori, sopra, sotto codesto luogo
|| rafforz. codesto costì non mi piace


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. volg. (ĕc)cu(m) istīc ‘ecco qui’.

Termini vicini

costernazióne costernato costernare costellazióne costellare costéggio costeggiatura costeggiare costato costata costassù costaricano costare costanza costantiniano costante costantana costale costaggiù costà còsso cospirazióne cospiratóre cospirativo cospirare cospìcuo cospicuità cospètto cospèrgere cospàrgere costièra costièro costinci costipante costipare costipativo costipatóre costipazióne costitüèndo costitüènte costitüire costitüito costitutàrio costitutivo costituto costitutóre costituzionale costituzionalismo costituzionalista costituzionalìstico costituzionalità costituzióne còsto còstola costolato costolatura costolétta costolóne costóne costóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib