Il lemma costitutivo
Definizioni

Definizione di Treccani
costitutivo
(ant. constitutivo) agg. [dal lat. tardo constitutivus]. –
1. che costituisce o serve a costituire; che è parte essenziale, formativa di qualche cosa: gli elementi c. del discorso.
2. in diritto, atto c., atto dal quale scaturisce la modificazione di un preesistente rapporto o situazione giuridica, o addirittura la loro creazione; sentenza c., quella che, nei casi previsti dalla legge, costituisce, modifica o estingue rapporti giuridici, con effetto tra le parti, i loro eredi o aventi causa.
3. in chimica e in fisica, proprietà c. di un composto, le proprietà fisiche e chimiche dipendenti dalla costituzione della molecola, quali, per es., la reattività chimica, il momento elettrico, la rifrangenza per la luce. con sign. più ampio, in fisica, leggi c., quelle, espresse da equazioni c., che precisano la relazione tra due o più grandezze in modo tale che da esse può essere ricavata la definizione di una delle grandezze in funzione delle altre, come sono, per es., le leggi di relazione derivabili dalle equazioni di Maxwell dell’elettromagnetismo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
costitutivo
[co-sti-tu-tì-vo]
ant., lett. constitutivo
a agg.
1. che concorre alla formazione di qualcosa: i princìpi costitutivi di una dottrina; le parti costitutive di un tutto
2. dir che crea o sancisce rapporti giuridici: atto c. di società
3. chim, fis di proprietà che dipende dalla costituzione molecolare della sostanza
b come s.m.
ant. ciò che serve alla formazione di qualcosa; elemento formativo di qualcosa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
costitutivo
[co-sti-tu-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che costituisce qualcosa o che contribuisce alla formazione, alla creazione di qualcosa: gli elementi costitutivi di un programma, di una struttura | (dir.) si dice di atto che crea o modifica rapporti giuridici: sentenza costitutiva di servitù
2. si dice delle proprietà chimico-fisiche di una sostanza dipendenti dalla disposizione degli atomi o delle molecole: la duttilità è una proprietà costitutiva dei metalli
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo constitutīvu(m).
Termini vicini
costitutàrio costitüito costitüire costitüènte costitüèndo costipazióne costipatóre costipativo costipare costipante costinci costièro costièra costì costernazióne costernato costernare costellazióne costellare costéggio costeggiatura costeggiare costato costata costassù costaricano costare costanza costantiniano costante costituto costitutóre costituzionale costituzionalismo costituzionalista costituzionalìstico costituzionalità costituzióne còsto còstola costolato costolatura costolétta costolóne costóne costóso costrìngere costrittivo costrittóre costrizióne costrüire costruttivismo costruttivo costrutto costruttóre costruzióne costùi costuma costumanza costumare