crassulacee
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crassulàcee

Il lemma crassulàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

crassulàcee
s. f. pl. [lat. scient. crassulaceae, dal nome del genere crassula: v. crassula]. – Famiglia di piante dicotiledoni poco evolute, comprendente oltre 1000 specie, per lo più xerofile, delle regioni temperate e calde: sono erbe o suffrutici, con foglie di solito carnose, fiori in cime dotati di petali liberi o saldati, e frutto a capsula.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crassulacee
[cras-su-là-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante erbacee (crassulacaee) con foglie e fusti carnosi, fiori a infiorescenza, cimose, diffuse spec. nelle regioni aride
|| al sing. crassulàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crassulacee
[cras-su-là-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dalle foglie grandi e carnose, con infiorescenze cimose, a cui appartiene il semprevivo (cl. Dicotiledoni)
♦ sing.
-ea
ogni pianta di tale famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. crassulaceae, dal nome del genere crassula.

Termini vicini

cràssula crasso craṡi craquelure craquelé crapulóne crapulare cràpula craniotomìa craniòstato cranioscopìa craniomètrico craniometrìa craniològico craniologìa cranioléṡo craniografìa crànio crànico craniale crampo crampifórme crai cràfen cracking cracker crackare crack crac còzzo cràstino cratère cratèrico cratóne cravatta cravattàio crawl -crazìa creanza creanzato creare creatina creatinina creatinùria creatività creativo creato creatóre creatura creazióne creazionismo creazionista crèbro credènte credènza credenziale credenzièra credenzière crédere credìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib