crassula
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cràssula

Il lemma cràssula

Definizioni

Definizione di Treccani

cràssula
s. f. [lat. scient. crassula, der. del lat. crassus «grasso»]. – Genere di piante perenni crassulacee con circa 300 specie, diffuse soprattutto nell’Africa merid.; hanno foglie ampie, carnose, glauche, e fiori abbondanti piccoli, bianchi o rossi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crassula
[cràs-su-la]

s.f.
bot genere di piante ornamentali della famiglia delle crassulacee (crassula), dell'africa meridionale, dalle foglie carnose azzurrognole e dai fiori bianchi o scarlatti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crassula
[cràs-su-la]
pl. -e
(bot.) genere di piante dalle foglie grandi e carnose, diffuse soprattutto in Africa e Asia (fam. Crassulacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., deriv. del lat. class. crăssus ‘grasso, grosso’.

Termini vicini

crasso craṡi craquelure craquelé crapulóne crapulare cràpula craniotomìa craniòstato cranioscopìa craniomètrico craniometrìa craniològico craniologìa cranioléṡo craniografìa crànio crànico craniale crampo crampifórme crai cràfen cracking cracker crackare crack crac còzzo cozzata crassulàcee cràstino cratère cratèrico cratóne cravatta cravattàio crawl -crazìa creanza creanzato creare creatina creatinina creatinùria creatività creativo creato creatóre creatura creazióne creazionismo creazionista crèbro credènte credènza credenziale credenzièra credenzière crédere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib