crioscopia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crioscopìa

Il lemma crioscopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

crioscopìa
s. f. [comp. di crio- e -scopia]. – Parte della chimica fisica che studia i fenomeni relativi al congelamento delle soluzioni (nelle quali il punto di congelamento è, in generale, più basso di quello del solvente); trova applicazioni importanti, oltre che nella determinazione dei pesi molecolari, nella tecnica delle miscele frigorifere, in medicina, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crioscopia
[crio-sco-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
chim, fis studio della variazione del punto di congelamento di un solvente quando in esso viene dissolta una sostanza, determinando da tale valore il peso molecolare della sostanza stessa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crioscopia
[crio-sco-pì-a]
pl. -e
(chim., fis.) metodo per determinare il peso molecolare di una sostanza misurando l’abbassamento del punto di congelamento di un solvente in cui sia stata disciolta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di crio- e -scopia.

Termini vicini

criopatìa criologìa criolite crïògeno criogènico criogenìa crioconservazióne crioconservare criochirurgìa criobiologìa crioanesteṡìa crinolino crinolina crino crinito crinièra crine crinale criminóso criminòlogo criminologìa criminògeno crìmine criminalòide criminaliżżare criminalità criminalista criminale cricket cricèto crioscòpico crïòstato crioterapìa cripta criptesteṡìa crìptico cripto- crìpton criptònimo criptopòrtico criptorchidìa criṡàlide criṡantèmo criṡelefantino criṡi crisma crismale criṡoberillo criṡocalco criṡofìcee criṡòfite criṡografìa criṡòlito criṡomèlidi criṡòstomo criṡòtilo cristallàio cristallerìa cristallièra cristallino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib