criolite
  1. Home
  2. Lettera c
  3. criolite

Il lemma criolite

Definizioni

Definizione di Treccani

criolite
s. f. [comp. di crio- e -lite]. – minerale monoclino, fluoruro di sodio e alluminio, generalmente di colore bianco e di aspetto simile al ghiaccio, ma talvolta rossiccio o anche bruno, che si rinviene in abbondanti quantità, in cristalli pseudorombici e in masse, solo nella località di ivigtut in groenlandia; è prodotto anche artificialmente ed è largamente usato come insetticida, come fondente nelle smalterie, nell’elettrometallurgia dell’alluminio e nell’industria delle porcellane traslucide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

criolite
[crio-lì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner fluoruro di alluminio e sodio naturale, di colore bianco cristallino simile al ghiaccio, usato nella preparazione dell'alluminio e come fondente nelle smalterie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

criolite
[crio-lì-te]
pl. -i
minerale costituito da fluoruro di alluminio e sodio, in cristalli bianchi e trasparenti, usato come fondente e abrasivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di crio- e -lite.

Termini vicini

crïògeno criogènico criogenìa crioconservazióne crioconservare criochirurgìa criobiologìa crioanesteṡìa crinolino crinolina crino crinito crinièra crine crinale criminóso criminòlogo criminologìa criminògeno crìmine criminalòide criminaliżżare criminalità criminalista criminale cricket cricèto crìcchio cricchiare cricchétto criologìa criopatìa crioscopìa crioscòpico crïòstato crioterapìa cripta criptesteṡìa crìptico cripto- crìpton criptònimo criptopòrtico criptorchidìa criṡàlide criṡantèmo criṡelefantino criṡi crisma crismale criṡoberillo criṡocalco criṡofìcee criṡòfite criṡografìa criṡòlito criṡomèlidi criṡòstomo criṡòtilo cristallàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib