cuccuma
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cùccuma

Il lemma cùccuma

Definizioni

Definizione di Treccani

cùccuma
s. f. [lat. cŭcŭma o cŭccŭma]. –
1. recipiente di rame o di altro metallo per la preparazione del caffè in famiglia; detto anche bricco.
2. fig., ant. sentimento d’ira, di sdegno, di cruccio, nelle locuz. avere la c., avere la c. in corpo e sim. (con allusione al ribollimento dell’ira). ◆ dim. (soltanto nel sign. 1) cuccumétta, cuccumèlla, e cuccumino m.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cuccuma
[cùc-cu-ma]

s.f.
1. bricco
|| estens. quantità di liquido contenuta in tale recipiente
2. fig., ant. rabbia, sdegno, spec. nella loc. avere le cuccume in corpo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cuccuma
[cùc-cu-ma]
pl. -e
1. recipiente con manico e beccuccio per preparare o contenere il caffè; bricco
2. (ant.) rancore, collera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. cuccŭma(m), di etimo ignoto.

Termini vicini

cuccù cucco cùcciolo cucciolata cucciare cùccia cucchiaióne cucchiàio cucchiaino cucchiaiata cucchiàia cuccettista cuccétta cuccare cuccagna cucaracha cubòide cubo cùbito cubitièra cubitale cubìstico cubista2 cubismo cubilòtto cubiculàrio cubìcolo cùbico cubìa cubétto cuccurucù cucicchiare cucina cucinare cucinàrio cucinatura cucinière cucinòtto cucire cucirino cucita cucito cucitóre cucitrice cucitura cuculiare cuculifórmi cucullo cuculo cucùrbita cucurbitàcee cudù cùffia cùfico cuginanza cugino cui culàccio culaco culata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib