decidua
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decìdua

Il lemma decìdua

Definizioni

Definizione di Treccani

decìdua
s. f. [dall’agg. deciduo]. – in anatomia, formazione membranosa prodotta dalla proliferazione della mucosa uterina, nel corso del ciclo mestruale, ed eliminata con la mestruazione quando non ha luogo la fecondazione; se questa avviene, la decidua continua ad accrescersi, disponendosi sull’intera superficie uterina, compresa tra questa e le membrane ovulari (d. gravidica), concorrendo a formare la placenta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decidua
[de-cì-dua]

s.f. (pl. -due)
anat nei mammiferi, membrana esterna dell'ovulo, prodotta dalla mucosa uterina, che si elimina con la mestruazione oppure, in caso di fecondazione, concorre alla formazione della placenta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decidua
[de-cì-dua]
pl. -e
(anat.) mucosa uterina che viene eliminata con la mestruazione o che, in caso di fecondazione, concorre a formare la placenta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di deciduo.

Termini vicini

decidìbile decìdere decibel dechinare decèsso decespugliatóre decerebrazióne decerebrato decerebrare decerebellazióne decerato decènza decentrare decentraménto decentraliżżare decènte decènnio decènne decennale decemviro decemvirato decemvirale decelerazióne deceleratóre decelerare decèdere decauville decatlèta decatiżżare decatissàggio decidüale decìduo decifràbile decifrare decigrammo decile decìlitro dècima decimale decimare decimazióne decìmetro decimillèṡimo decimillìmetro dècimo decina deciṡionale deciṡióne deciṡionismo deciṡionista deciṡionìstico deciṡivo deciṡo decisore deciṡòrio deck declamare declamatóre declamatòrio declamazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib